Le lastre accoppiate permettono di realizzare isolamento termico e acustico con rapidità e prestazioni elevate in ogni progetto edilizio.
Lastre accoppiate: efficienza e praticità per isolamento termico e acustico
Nel settore dell’edilizia, garantire un corretto isolamento termico e isolamento acustico è fondamentale per migliorare il comfort abitativo e l’efficienza energetica degli edifici. Le lastre accoppiate rappresentano una soluzione altamente performante, grazie alla combinazione di materiali che offrono elevate prestazioni tecniche e una posa semplificata. Ideali sia per le nuove costruzioni che per le ristrutturazioni, questi pannelli preassemblati riducono i tempi di lavorazione e il margine di errore in cantiere, assicurando risultati affidabili e duraturi.
Prestazioni elevate e posa semplificata: la scelta vincente
L’isolamento termico e/o acustico può facilmente essere realizzato con l’utilizzo di pannelli preaccoppiati (o lastre accoppiate). Leggeri e facili da posare, questi pannelli compositi trovano largo impiego sia nelle nuove costruzioni sia nelle ristrutturazioni, nei casi in cui vi sia la necessità di un cappotto interno o siano richieste adeguate condizioni di comfort acustico.
Si tratta di materiali compositi, costruiti con due o più strati eterogenei, progettati in modo tale che le prestazioni finali risultino essere sempre superiori rispetto alla sommatoria delle prestazioni di ogni singolo elemento. La lastra di cartongesso e il materiale coibente o acustico sono preassemblati in fabbrica, permettendo così di avere un prodotto con comportamento costante e stabile nel tempo, perché non ci sono problemi di compatibilità chimica e meccanica dei materiali.
A questi vantaggi si aggiungono una rapida messa in opera in cantiere e la riduzione del rischio di errore, legato, quest’ultimo, essenzialmente alle combinazioni di materiali e al loro collegamento. La posa può essere effettuata facilmente, oltre che su classica intelaiatura metallica, anche direttamente sul supporto murario.
Per quanto concerne la coibentazione termica, i pannelli preaccoppiati più comuni sono quelli con EPS, con XPS e con poliuretano. Lo spessore del materiale coibente deve essere scelto in base alle esigenze termiche richieste. Nel caso in cui la coibentazione interessi i muri perimetrali, è preferibile scegliere un pannello con barriera a vapore integrata.
In merito all’aspetto acustico, esistono invece apposite lastre accoppiate capaci di migliorare le condizioni di fonoisolamento e/o fonoassorbimento. Le più comuni sono quelle con fibra di poliestere, fibra di vetro, EPDM tecsound, granuli di gomma. Anche in questo caso, lo spessore del materiale fonoassorbente o fonoisolante deve essere studiato in base alle esigenze acustiche richieste.
Efficienza e praticità per ogni progetto
Le lastre accoppiate sono una scelta strategica per chi desidera migliorare l’isolamento termico e l’isolamento acustico degli edifici con una soluzione pratica e performante. Grazie alla loro versatilità e facilità di posa, rappresentano una soluzione ideale per diverse tipologie di intervento, garantendo elevate prestazioni e una lunga durata nel tempo.
Da Aurora Color, troverai una gamma completa di lastre accoppiate per ogni esigenza progettuale. Contattaci per maggiori informazioni o vieni a trovarci nelle nostre sedi!

